photo credit: colin.brown
Una cosa fastidiosa e che non si augura a nessuno, ma può capitare di perdere il proprio cellulare, per via di un furto o anche di una banale distrazione.
Persa ogni speranza di ritrovamento, almenochè non abbiate preso le precauzioni già descritte in altri articoli, il primo passo che si consiglia per evitare che vi siano conseguenze sgradevoli qualora il telefono finisse in mani sbagliate, ad esempio mani criminali, è quello di bloccare la scheda SIM, togliendo la possibilità a chiunque di accedere ai dati in essa contenuta e di fare chiamate.
Dovete sapere che ogni cellulare è identificabile con una sigla, che prende il nome di codice IMEI, visualizzabile digitando sulla tastiera *#6#. Qualora questo numero non sia memorizzato, non è un problema rintracciarlo per l’operatore telefonico, che potrà risalendo alle chiamate effettuate dal cellulare perso o rubato.
Quindi, vediamo cosa fare:
– Individuare il codice cosiddetto IMEI. Questo codice si trova sul lato della scatola del cellulare. Senza questo dato dovrete interpellare il vostro gestore telefonico per scoprirlo, cosa spesso lunga e complicata.
– Tutti gli operatori forniscono all’interno del proprio sito la documentazione necessaria da utilizzare in caso di furto. Iindividuare i moduli dedicati, scaricarli e compilarli come richiesto. A questo punto recarsi nel commissariato di Pubblica Sicurezza più vicino.
– Nel commissariato verrà sporta denuncia, questa verrà mandatat via fax con il modulo per il furto, debitamente compilato, al numero indicato dal vostro operatore. Nel documento non dimenticare di inserire il codice IMEI. Ora il telefonino rubato verrà bloccato.
A volte fornire l’IMEI alle autorità può essere un’arma a doppio taglio. La fidanzata di un mio amico è stata costretta a percorrere 500 km perchè il suo cellulare, di cui aveva fornito l’IMEI, è stato ritrovato a tale distanza e lei doveva riconoscerlo…
Certo, ma visto che sei tu a fare denuncia, sei tu a decidere se vuoi ritrovare o no il tuo cellulare 😉 A parte che, se il tuo cellulare viene fisicamente ritrovato che tu abbia fornito o no l’IMEI, sanno che e` tuo interpellando il gestore telefonico.
“A parte che, se il tuo cellulare viene fisicamente ritrovato che tu abbia fornito o no l’IMEI, sanno che e` tuo interpellando il gestore telefonico.”
Allora perchè dovrei segnarmi l’IMEI e fornirlo non trovi?
Perche` tu glielo fornisci non per “se viene ritrovato ti chiamano” ma per facilitare il blocco del telefono da parte del gestore, che quando si vedra` arrivare la denuncia che tu gli devi mandare ha gia` il codice IMEI senza dover fare ulteriori accertamenti.
ho perso…..forse rubato… un samsung i900 omnia sulla spiaggia a b.s. antonio a terracina di cui ho moltissimi dati personali!non codici o numeri di carte di credito ma solo !!!!!!!!!!!RICORDI E DICO RICORDI!!!!!!aiuto per bloccarlo tramite codice [email protected]
io cercavo dove si trova, fisicamente nel telefono, il codice imei.
voi potete rispondermi??
grazie
Di solito e` nell’etichetta sotto la batteria, vicino ai vari codici a barre.